Gruppo Famiglie

Dal 1998 è attivo in parrocchia un Gruppo Famiglie, nato dalla necessità – espressa da alcune coppie – di proseguire da coniugi un’esperienza di fede maturata in precedenza singolarmente in diversi contesti pastorali. Si trattava, per la maggior parte dei partecipanti, di proseguire un cammino interrottosi improvvisamente o per lo sradicamento dalla realtà parrocchiale di origine dopo il matrimonio o per non aver trovato nella nuova realtà opportunità per continuare un percorso già avviato (Azione Cattolica, Gruppo missionario, altre esperienze di spiritualità). Per qualcuno, invece,  la nascita del Gruppo Famiglie è stata l’occasione per iniziare per la prima volta un cammino comunitario di riflessione sui temi legati al matrimonio e all’essere famiglia cristiana oggi.

Nel corso degli anni, sotto la guida del parroco, ma anche con una matura – seppur impegnativa  – autogestione, il Gruppo Famiglie ha approfondito alcune tematiche significative attinenti alla vita di coppia. Grazie a sussidi specifici per le famiglie – dalle Encicliche ai testi della Cei, dai volumi della Comunità di Caresto a quelli del Centro Familiare Casa della Tenerezza di Perugia – il Gruppo ha visto crescere la consapevolezza della propria responsabilità anche in termini di servizio all’interno della comunità parrocchiale, e non solo.

Alcune famiglie stanno impegnandosi nella preparazione dei genitori al Battesimo di un figlio. Altre sono occupate in varie attività parrocchiali. Inoltre alcuni sono impegnati a titolo personale in diverse attività, da quelle di sensibilizzazione vocazionale a quelle missionarie, da esperienze di accoglienza famigliare a quelle di solidarietà.

Nel corso dell’anno, inoltre,  il Gruppo anima alcune celebrazioni liturgiche che richiamano fortemente il senso della famiglia, iniziando ad organizzare anche alcuni appuntamenti aperti a tutte le famiglie della parrocchia.

Ma, al di là di questi aspetti, peraltro importantissimi, nel Gruppo è maturato un forte sentimento di amicizia. La partecipazione ad iniziative particolari – giornate di riflessione, fine settimana di formazione, una indimenticabile esperienza di vacanze estive  in comune con i figli (una settimana in una baita in Trentino) – ha fatto crescere la conoscenza reciproca e la condivisione, ha avvicinato ancora di più le coppie, ha rafforzato anche i legami tra i più piccoli, rendendo in qualche modo visibile la realizzazione di quella “famiglia di famiglie” alla quale la parrocchia vuole tendere come comunità.

Il Gruppo Famiglie si incontra prevalentemente il terzo sabato del mese, alle 16, con l’impegno, per quanto possibile, di partecipare alla celebrazione comunitaria pomeridiana, con l’Adorazione Eucaristica, del primo venerdì del mese.

Naturalmente si tratta di un’esperienza che si spera di poter condividere con altre famiglie della parrocchia.