Mercatino Commercio Equo

Il mercatino è aperto ogni mese

il secondo sabato e la seconda domenica

(in caso di coincidenza con alcune festività liturgiche la data può subire delle variazioni).

Collaboriamo con la  Cooperativa Sociale Pangea-Niente Troppo, organizzazione senza fini di lucro, il cui scopo è diffondere il Commercio Equo e Solidale e la Finanza Etica come strumenti di cooperazione e di tutela dei diritti umani.

Il Commercio Equo e Solidale (FAIR TRADE) viene definito dalla Carta dei Criteri come un approccio alternativo al commercio convenzionale .
“Il Commercio Equo e Solidale promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Commercio Equo e Solidale è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori”.
Il suo scopo è riequilibrare i rapporti con i Paesi economicamente meno sviluppati, migliorando l’accesso al mercato e le condizioni di vita dei produttori svantaggiati, attraverso una più equa distribuzione dei guadagni.