Incontro con Don Luigi Verdi
12 Marzo 2018 in Senza categoria
18 Febbraio 2018 in Senza categoria
I sacerdoti visiteranno le famiglie per la preghiera e la benedizione dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Lunedì 5 | Via Paolo V Via Clemente III |
Martedì 6 | Via Mattia Battistini 166-172 Via san Melchiade Papa Via Nasalli Rocca Via Pineta Sacchetti, 79-101 Via Bolognetti, 11-37 Via Pio VI Via Card. Garampi, 98 |
Mercoledì 7 | Via Sisto IV, 5-231 (dispari) 6-206 (pari) |
Giovedì 8 | Via Card. Garampi, 1-105 (escluso 98) 2-160 Forte Braschi, 17-67 Via Card. Salotti, 34 Via Garampi, 195 |
9 Gennaio 2018 in Senza categoria
4 Gennaio 2018 in Senza categoria
Cosa è un gruppo di auto mutuo-aiuto sulla genitorialità?
E’ un gruppo formato da persone che condividono una stessa situazione di vita di tipo esistenziale, familiare, personale che – generalmente per la sua complessità – comporta particolari difficoltà e disagi. Per la metodologia che li caratterizza la relazione tra i partecipanti è paritaria; tuttavia talvolta – soprattutto nelle fasi di avvio di un gruppo – può essere prevista anche la presenza di un operatore al suo interno, ma esclusivamente con il ruolo di facilitatore e mai di “esperto” al quale delegare la soluzione di problemi o criticità portati dai partecipanti. La logica è quella del gruppo ed è in esso che la metodologia prende la sua forza: il gruppo è di tutti!
Gli obiettivi sono il riconoscimento e potenziamento delle risorse dei membri, lo sviluppo di una rete di supporto reciproco, l’esperienza di auto-efficacia e una presa di responsabilità dei membri, ma anche fare esperienza di fiducia nell’altro.
I partecipanti vivono una duplice condizione: ricevono e offrono aiuto valorizzando la particolare conoscenza che scaturisce dall’aver vissuto, o stare ancora vivendo, in modo diretto la condizione problematica per la quale il gruppo è stato formato.
Quali temi vengono trattati?
A titolo esemplificativo ma non esaustivo alcuni dei temi che potranno essere trattati sono i seguenti:
Nel corso dell’incontro informativo (vedi retro) verrà definita un’agenda dei primi 4 incontri 2018 sulla base delle esigenze dei partecipanti.
L’esperienza di Casa Betania
Casa Betania promuove da anni incontri di confronto e sostegno alla genitorialità. In questi anni si sono svolti diversi cicli di incontri e sono stati avviati diversi gruppi. Oggi è ancora attivo un gruppo di confronto sulla genitorialità che vede la presenza di 14 coppie.
Il facilitatore degli incontri
La dott.ssa Valentina Gagliardi è psicologa dal 2002 e psicoterapeuta dal 2008 con vasta esperienza nel campo del sostegno alla genitorialità individuale e di coppia. E’ sposata e madre di due figli.
Informazioni pratiche
Luogo: gli incontri si terranno presso la parrocchia di San Lino, Via Pineta Sacchetti, 75 (ingresso con parcheggio).
Frequenza: gli incontri si terranno 1 volta al mese.
Giorno e orario: presumibilmente il sabato pomeriggio con incontri della durata di 3 ore. In occasione dell’incontro informativo (vedi retro) si concorderà insieme.
Babysitteraggio: i partecipanti potranno accordarsi per organizzare un babysitteraggio nei locali della parrocchia durante lo svolgimento dell’incontro mensile.
Costi: per il percorso di 4 incontri è previsto un contributo di 75,00 euro a coppia (*). Non è prevista la possibilità di partecipare solo ad 1 incontro a scelta, essendo un percorso di gruppo.
Il percorso verrà avviato in caso di iscrizione di un minimo di 8 coppie.
(*) vi invitiamo a parlare con il parroco Don Francesco o con Marco di Casa Betania in caso di difficoltà a saldare la quota o parte di essa.
Per maggiori informazioni
Abbiamo organizzato un incontro informativo gratuito per tutti coloro che sono interessati ad approfondire per valutare se iscriversi o meno al gruppo ed al percorso successivo.
L’incontro si svolgerà
Giovedì 25 gennaio dalle 18,30 alle 20,00 a San Lino
Via Pineta Sacchetti, 75
Nel corso dell’incontro ci sarà la possibilità di:
Successivamente nel mese di febbraio potranno essere avviati gli incontri del gruppo che proseguiranno con un calendario mensile per 4 incontri fino al mese di maggio per riprendere a fine settembre.
L’iniziativa è organizzata di comune intesa da Casa Betania/ l’Accoglienza onlus e Parrochia di San Lino.
Via delle Calasanziane, 12
00167 Roma
Tel. e fax 066145593/6
Parrocchia di San Lino
Via Pineta Sacchetti, 75
Telefono: 06.6274622 email parslino@gmail.com
18 Dicembre 2017 in Senza categoria
Mercoledì 20 e Giovedì 21 ore 17.00 – 20.00 Confessioni (in Chiesa)
Domenica 24 ore 7.30 ore 9.00 ore 10.00 ore 11.30 (NO messa ore 18.00)
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
ore 24.00 SS. Messa della Notte
Lunedì 25 ore 9.00 – 10.00 – 11.30 -18.00
Martedì 26 ore 7.00 – 9.00 – 18.00
Domenica 31 ore 7.30 ore 9.00 ore 10.00 ore 11.30
ore 18.00 SS. Messa e TE DEUM di ringraziamento
Lunedì 1 gennaio Solennità di Maria SS. Madre di Dio
ore 9.00 – 10.00 – 11.30 – 18.00
Sabato 6 gennaio Epifania del Signore
ore 7.30 – 9.00 – 10.00 – 11.30 – 18.00
(Il 25 dicembre ed il 1 gennaio non si celebra la S. Messa delle ore 7.30)
25 Settembre 2017 in Senza categoria
Ecco i numeri estratti durante la festa di domenica 24 settembre
1 premio | 1232 |
2 premio | 1123 |
3 premio | 1142 |
4 premio | 0648 |
5 premio | 0113 |
6 premio | 0076 |
7 premio | 0461 |
8 premio | 1654 |
9 premio | 1150 |
10 premio | 1135 |
5 Marzo 2017 in Senza categoria
Lunedì 6 |
Via Titta RuffoVia Mattia Battistini 222-246Via Gemma BellincioniVia Forte Braschi 92 a/b |
Martedì 7 |
Via Adelina PattiVia Mattia Battistini 206 – 216Via Forte Braschi 96 |
Mercoledì 8 |
Via Forte Braschi 80 – 88 |
Giovedì 9 |
Via Pineta Sacchetti 117Via Forte Braschi 4-6 e 48-78Via Forte Braschi 15 – 93 |
Venerdì 10 |
Via Benedetto XV, 1-11 e 2-22 |